1. Partecipanti

  • Potrà partecipare solo chi è provvisto di visita medica per attività sportiva non agonistica in corso di validità.
  • La gara sarà divisa in due categorie: uomini e donne.
  • Ogni partecipante deve seguire le istruzioni dell’arbitro.

2. Sequenza degli Esercizi

La gara prevede differenti esercizi per uomini e donne, si parte sempre con lo squat:

  • Uomini:

    1. Squat a corpo libero (Mani dietro la testa)
    2. Piegamenti (Push-up)
  • Donne:

    1. Squat a corpo libero (Mani dietro la testa)
    2. Addominali (Braccia tese)

Tra un esercizio e l’altro ci sarà una pausa di 60 secondi.

3. Regole degli Esercizi

3.1 Squat a Corpo Libero (Mani dietro la testa) – Uomini e Donne

  • Posizione di partenza: Piedi alla larghezza delle spalle, mani dietro la testa.
  • Movimento corretto: Scendere fino a quando i glutei sono sotto la linea delle ginocchia, poi tornare completamente eretti.
  • Errori da evitare:
    • Mancato abbassamento sotto la linea delle ginocchia.
    • Mancata estensione completa delle ginocchia e delle anche in risalita.
    • Spostamento delle mani dalla posizione dietro la testa.
  • Durata: Gli atleti hanno 60 secondi per eseguire il massimo numero di squat corretti.

3.2 Piegamenti (Push-up) – Uomini

  • Posizione di partenza: Mani a terra alla larghezza delle spalle, corpo in linea retta dai talloni alla testa.
  • Movimento corretto: Scendere fino a far toccare il petto al pavimento, poi spingere fino a estendere completamente le braccia.
  • Errori da evitare:
    • Mancata estensione completa delle braccia.
    • Mancato contatto del petto con il pavimento.
  • Durata: Gli atleti hanno 60 secondi per eseguire il massimo numero di ripetizioni corrette.

3.3 Addominali (Braccia tese) – Donne

  • Posizione di partenza: Schiena a terra, gambe piegate, piedi a terra, braccia tese in avanti.
  • Movimento corretto: Sollevare il busto fino a toccare le ginocchia con le mani, poi tornare indietro fino a toccare il pavimento con le spalle.
  • Errori da evitare:
    • Mancato contatto delle mani con le ginocchia.
    • Mancato ritorno della testa al pavimento.
  • Durata: Le atlete hanno 60 secondi per eseguire il massimo numero di ripetizioni corrette.

4. Pausa

  • Tra ogni esercizio è prevista una pausa di 60 secondi. Gli atleti devono essere pronti per l’esercizio successivo al termine della pausa.

5. Valutazione

  • Ogni esercizio sarà valutato da un arbitro.
  • L’arbitro conterà solo le ripetizioni eseguite correttamente.
  • Se un movimento è scorretto, l’arbitro deve avvisare immediatamente l’atleta.
  • Il totale delle ripetizioni corrette sarà registrato alla fine di ciascun esercizio.

6. Punteggio Finale

  • Il totale delle ripetizioni corrette sarà inserito nella pagina dedicata https://www.fitgames.it/fitness-games-score-calculator/ per calcolare il punteggio finale.
  • Il punteggio finale determinerà il vincitore della gara.
  • In caso di parità, verrà effettuato uno spareggio con un set di 90 secondi per ogni esercizio.